Carosello
Carosello
I NOSTRI PERCORSI FORMATIVI

Liceo scientifico indirizzo ordinario
Il percorso del Liceo Scientifico mira all’integrazione degli elementi caratterizzanti la cultura scientifica e la tradizione umanistica, sviluppando conoscenze, abilità e competenze per una comprensione approfondita della realtà nei suoi vari aspetti.

Liceo scientifico opzione scienze applicate
Il percorso del Liceo Scientifico opzione Scienze applicate si caratterizza, oltre che per la preparazione di base garantita dal percorso curricolare, per il fatto di fornire allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica.

Liceo scientifico indirizzo sportivo
Il percorso del Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo associa all'obiettivo di fornire una solida preparazione culturale, un ampio e specialistico percorso di introduzione e conoscenza di numerose attività sportive mediante l’approfondimento delle scienze motorie e di molteplici discipline sportive.

European High School
La European High School di Brindisi, Scuola Europea Accreditata, cioè una scuola in uno Stato membro dell'UE, ha l’obiettivo di fornire un’istruzione multilingue e multiculturale. È articolata in due sezioni: sezione italofona, in cui la lingua madre degli studenti (o L1) e sezione anglofona, dove la L1 è inglese.

Liceo scientifico ordinario quadriennale
Dall'a.s. 2022-2023 è attivo il percorso del liceo scientifico ordinario quadriennale che prevede una personalizzazione del proprio percorso formativo, in un'ottica di maggior dialogo tra le diverse discipline e di apertura al confronto internazionale.

Liceo Scientifico curvatura Scienza dei dati e dell'Intelligenza Artificiale
Dall'a.s. 2023-2024 la nostra offerta formativa si arricchisce con la curvatura Scienza dei dati e l’Intelligenza Artificiale, un percorso che ha l'obiettivo di potenziare il pensiero logico-computazionale ed offrire agli studenti le chiavi di un moderno ecosistema digitale.

Liceo Cambridge International
La nostra scuola è stata riconosciuta come Liceo Cambridge International e fa quindi parte della rete globale di scuole gestite da Cambridge Assessment, un dipartimento dell’università di Cambridge.

Biologia con curvatura biomedica
Il nostro liceo è tra gli istituti selezionati dal Ministero dell'Istruzione per attuare il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, percorso didattico, unico nella città di Brindisi, in convenzione con l'Ordine dei Medici.
Bacheca News in evidenza

Virtual Tour
Un tour virtuale della nostra scuola realizzato grazie a Thinglink . Buona visione!

Documenti del 15 maggio a.s. 2022/23
All'interno sono pubblicati i documenti del 15 maggio delle classi quinte dell'a.s. 2022-2023

Attivazione sportello di ascolto
All'interno è pubblicata la graduatoria definitiva per la selezione di un esperto esterno finalizzato all'individuazione di uno psicologo scolastico nell'ambito del progetto “SPORTELLO DI ASCOLTO”.

La Notte di Smart Science 2022
Il 14 dicembre dalle ore 18:00 si è svolta presso il teatro Verdi, con il patrocinio della Città di Brindisi, la Notte di Smart Science che quest’anno ha avuto come ospite il prof. Vincenzo Schettini, noto tiktoker della pagina “La Fisica che ci piace”. Abbiamo vissuto una serata indimenticabile!

Debate day
Sabato 3 dicembre 2022, il Liceo "Fermi-Monticelli" ospiterà il primo Debate Day. Già membri della rete "We Debate", da ottobre 2022 rivestiamo il ruolo di Scuola polo territoriale per l'ambito Puglia Sud. All'evento saranno presenti oltre 100 studenti e docenti di Istituti delle Province di Brindisi, Taranto e Lecce

PROCEDURE VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE
All'interno è pubblicata la documentazione relativa alle procedure organizzative dei viaggi di istruzione e delle visite guidate per l'a.s. 2022-2023
Calendario
-
Documenti del 15 maggio a.s. 2022/23
All'interno sono pubblicati i documenti del 15 maggio delle classi quinte dell'a.s. 2022-2023
15-05-2023
-
Attivazione sportello di ascolto
All'interno è pubblicata la graduatoria definitiva per la selezione di un esperto esterno finalizzato all'individuazione di uno psicologo scolastico nell'ambito del progetto “SPORTELLO DI ASCOLTO”.
08-02-2023
-
Debate day
Sabato 3 dicembre 2022, il Liceo "Fermi-Monticelli" ospiterà il primo Debate Day. Già membri della rete "We Debate", da ottobre 2022 rivestiamo il ruolo di Scuola polo territoriale per l'ambito Puglia Sud. All'evento saranno presenti oltre 100 studenti e docenti di Istituti delle Province di Brindisi, Taranto e Lecce
29-11-2022